NEWS

Lemir: rimozione ponteggi Torre della Specola, un intervento delicato nel cuore di Bologna

Bologna, 9 Maggio 2024 – Lemir ha completato con successo i lavori di rimozione dei ponteggi dalla Torre della Specola, l'iconica torre settecentesca situata nel cuore dell'Università di Bologna. Un intervento complesso e delicato, svoltosi nel pieno centro storico della città, che ha richiesto competenze specifiche e un'attenta pianificazione.

La Torre della Specola, costruita tra il 1726 e il 1742, rappresenta un gioiello architettonico e un importante sito storico-scientifico. Nata come sede dell'Istituto delle Scienze fondato da Luigi Ferdinando Marsili, ha ospitato per secoli un osservatorio astronomico e meteorologico, custodendo al suo interno una ricca collezione di strumenti scientifici antichi.

torre della specola bologna lemir

centro bologna lemir ztl

I lavori di ristrutturazione della Torre, resi necessari dal tempo e dall'usura, hanno visto Lemir impegnata nella delicata fase di rimozione dei ponteggi metallici che avvolgevano la struttura. Un'operazione che ha richiesto non solo attenzione e precisione, ma anche la capacità di adattarsi alle complessità logistiche del centro storico bolognese.

ZTL e vincoli urbanistici: una sfida superata con successo

Lemir, azienda specializzata nella rimozione e smaltimento rifiuti, ha dovuto affrontare diverse sfide durante l'intervento. La Zona a Traffico Limitato (ZTL) e i vincoli urbanistici tipici del centro storico cittadino hanno imposto limitazioni al transito e alle manovre dei mezzi, obbligando a un'attenta pianificazione logistica e all'impiego di soluzioni alternative.

Grazie all'esperienza e alla professionalità del proprio team, Lemir è riuscita a superare brillantemente queste sfide, garantendo la rimozione dei ponteggi in sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti. Un esempio di come l'azienda sia in grado di coniugare la propria expertise nella gestione dei rifiuti con la capacità di operare in contesti complessi e delicati, come quello del centro storico di Bologna.

Lemir: al servizio del territorio e del patrimonio culturale

Con la rimozione dei ponteggi dalla Torre della Specola, Lemir ha contribuito a restituire alla città un monumento di inestimabile valore storico e architettonico. Un intervento che conferma l'impegno dell'azienda nel coniugare la propria attività con la valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale.

 

 

Lemir Torre della Specola rimozione ponteggi ristrutturazione Università di Bologna centro storico ZTL vincoli urbanistici patrimonio culturale sostenible

Lemir Torre della Specola rimozione ponteggi ristrutturazione Università di Bologna centro storico ZTL vincoli urbanistici patrimonio culturale valorizzazione territorio

Lemir, Torre della Specola, rimozione ponteggi, ristrutturazione, Università di Bologna, centro storico, ZTL, vincoli urbanistici, patrimonio culturale, valorizzazione territorio

Lemir, Torre della Specola, rimozione ponteggi, ristrutturazione, Università di Bologna, centro storico, ZTL, vi

ncoli urbanistici, patrimonio culturale, valorizzazione territorio

interveniamo in tutti i comuni e province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini