Lemir si espande , a Savignano sul Panaro.
Con l’acquisizione di un capannone finalizzato all’ espansione logistica per la gestione dei Rifiuti Edili
LEMIR, un'azienda impegnata nella promozione della sostenibilità ambientale, ha deciso di ampliare il proprio spazio operativo senza ulteriore cementificazione, acquisendo un capannone situato a pochi metri dalla sede principale. Questo capannone sarà ristrutturato e destinato allo stoccaggio e alla gestione dei rifiuti edili, in linea con le iniziative "Cantiere Pulito" e "Ristrutturare Facile".
Queste iniziative supportano i professionisti del settore edilizio nel trattamento dei rifiuti derivati da ristrutturazioni, demolizioni e costruzioni, seguendo le normative vigenti e promuovendo processi sostenibili. Il progetto mira a migliorare l'efficienza logistica dell'azienda e a ridurre l'impatto ambientale attraverso la riqualificazione di strutture esistenti ed è in linea con i proncipi di sostenibilità dei progetti Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)
Obiettivi del Progetto
- Riduzione della Cementificazione: Utilizzare un capannone esistente per evitare la costruzione di nuove strutture, riducendo così l'impatto ambientale associato alla cementificazione.
- Miglioramento della Gestione dei Rifiuti: Creare un centro logistico per lo stoccaggio e la gestione dei rifiuti edili, migliorando l'efficienza dei servizi "Cantiere Pulito" e "Ristrutturare Facile".
- Promozione della Sostenibilità Ambientale: Assicurare che tutti i processi di gestione dei rifiuti rispettino le normative vigenti e adottino pratiche sostenibili.
- Ottimizzazione delle Risorse Logistiche: Espandere lo spazio operativo senza incrementare il consumo di suolo, migliorando la capacità di stoccaggio e la gestione logistica dei rifiuti.
Descrizione del Capannone e dei Lavori di Ristrutturazione
Il capannone usato, situato a pochi metri dalla sede principale di LEMIR, presenta una superficie di 2000 metri quadrati. La struttura sarà sottoposta a una serie di interventi di ristrutturazione che includeranno:
- Miglioramenti Strutturali: Rinforzo delle fondamenta e delle strutture portanti per garantire la sicurezza e la stabilità dell'edificio.
- Efficientamento Energetico: Installazione di pannelli solari sul tetto per ridurre il consumo energetico e implementazione di sistemi di isolamento termico per migliorare l'efficienza energetica.
- Rinnovamento degli Impianti: Aggiornamento degli impianti elettrici e idraulici per migliorare l'efficienza e la sicurezza.
- Pavimentazione e Logistica Interna: Realizzazione di nuove pavimentazioni resistenti e di percorsi logistici interni per facilitare lo stoccaggio e la movimentazione dei rifiuti.
Implementazione dei Servizi "Cantiere Pulito" e "Ristrutturare Facile"
Il capannone ristrutturato sarà dedicato alla gestione dei servizi "Cantiere Pulito" e "Ristrutturare Facile". Questi servizi hanno lo scopo di aiutare i professionisti del settore edilizio a trattare i rifiuti in modo sostenibile e conforme alle normative.
- Cantiere Pulito: Questo servizio prevede la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti edili prodotti nei cantieri. L'obiettivo è ridurre la dispersione dei rifiuti e promuovere il riciclaggio dei materiali.
- Ristrutturare Facile: Un'iniziativa che offre consulenza e supporto per la gestione dei rifiuti derivati da ristrutturazioni e demolizioni. Il servizio include la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata e il trasporto dei rifiuti a centri di smaltimento autorizzati.
Benefici Ambientali ed Economici
- Riduzione dell'Impatto Ambientale: L'acquisto e la ristrutturazione di un capannone esistente riducono la necessità di nuove costruzioni, diminuendo l'impatto ambientale e preservando il territorio.
- Efficienza Energetica: L'installazione di pannelli solari e sistemi di isolamento termico contribuirà a ridurre il consumo energetico dell'azienda, abbassando i costi operativi e le emissioni di CO2.
- Ottimizzazione della Gestione dei Rifiuti: La centralizzazione della gestione dei rifiuti in un unico capannone migliorerà l'efficienza logistica e consentirà una maggiore capacità di stoccaggio e trattamento dei rifiuti.
- Sostenibilità Economica: L'adozione di pratiche sostenibili e l'efficienza operativa porteranno a una riduzione dei costi a lungo termine, migliorando la competitività dell'azienda.
Il progetto di acquisizione e ristrutturazione del capannone usato da parte di LEMIR rappresenta un esempio concreto di come un'azienda possa espandere le proprie capacità logistiche in modo sostenibile. Attraverso l'implementazione di soluzioni innovative e l'adozione di pratiche rispettose dell'ambiente, LEMIR non solo migliora l'efficienza operativa, ma contribuisce anche alla salvaguardia dell'ambiente. L'iniziativa "Cantiere Pulito" e "Ristrutturare Facile" beneficeranno notevolmente della nuova struttura, permettendo una gestione più efficace dei rifiuti edili e promuovendo la sostenibilità nel settore delle costruzioni.
Con il progetto del capannone Lemir ha partecipato al PREMIO SOSTENIBILITA’ 2024 organizzato da Lapam.
Per informazioni sui cantieri edili di Modena e Bologna non esitate a contattarci alla nostra mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.